Studio Di Psicoterapia
Per La
Cura Delle Dipendenze

logoprova 

Dott.ssa Silvia Taccone
Psicologa e Psicoterapeuta

Email: silvia.taccone@libero.it
Cellulare: 340/8324105

Dott. Giuseppe Pellegrino
Medico e Psicoterapeuta

Email: dottor.gp@libero.it
Cellulare: 349/4466216

   Come ogni sostanza che causa euforia e riduce l'ansia, la cannabis può dare dipendenza. Si calcola che una sindrome da astinenza con ansia, agitazione aggressività, tremori e insonnia compare nel 10-30 % dei soggetti.

   La cosiddetta azione immediata dei cannabinoidi varia, come per molte altre sostanze d'abuso, in rapporto a fattori strettamente fisiologici e farmacologici. 

Gli effetti spiacevoli acuti più comuni sono:

  • deficit dell'attenzione, della concentrazione e della memoria a breve termine
  • disorientamento spazio-temporale
  • ansia generalizzata e somatizzata, disforia, attacchi di panico

Gli effetti psicologici a lungo termine sono:

  • anedonia
  • astenia
  • abulia
  • instabilità dell'umore
  • trascuratezza
  • mancanza di motivazione e interesse
  • passività e apatia
  • scarsa tolleranza delle frustrazioni
  • bassa produttività
  • ottusità mentale
  • lentezza nei movimenti
  • deficit di memoria ed attenzione
 

Per maggiori informazioni, visualizza la presentazione sulla dipendenza da cannabis